
Attorno a questa antica bevanda risalente al XII secolo a.C., c'è una vera e propria cultura fatta di cerimonie e riti di degustazine, oltre che una filosofia di vita orientale che prende il nome di "tèismo".
Si racconta a tal proposito un aneddoto che ebbe come protagonista il generale Lamarmora
“ Un giorno, entrato in una locanda, chiese che gli venisse preparato del tè e consegnò a questo scopo delle foglie alla cameriera. La donna portò però a tavola della carne con del pane e del vino, temendo che quelle poche foglie, da lei condite come un'insalata, non potessero saziare l'affamato generale.”
Per curiosità e notizie vedi:http://www.teatime.it/
http://www.signoredelte.it/nuovofile6.html
http://www.zenhome.it/zen-the.htm
Nel 2006, al Museo delle marionette, durante un incotro culturale, ho realizzato il seguente clip